La gestione digitale della comunicazione della tua azienda.
Per gestire la comunicazione digitale della tua azienda bisogna prima definire il posizionamento. Questo consiste nel definire lo spazio che il tuo brand occupa nella mente del consumatore: è un complesso e variegato mix composto dalla reputazione del tuo brand, dal valore percepito dai tuoi clienti e dagli effetti delle tue azioni di comunicazione su di essi.
Definire il Posizionamento Strategico è quindi un processo fondamentale per ottimizzare la relazione e la comunicazione verso i tuoi clienti, aumentandone il coinvolgimento fino a farli diventare clienti fedeli.
La comunicazione sul web richiede un processo analogo, poichè non sempre la percezione online della tua azienda è uguale a quella nel mondo fisico, e la coerenza è un fattore determinante per godere di una buona brand reputation.
Per avviare una strategia di comunicazione efficace, è necessario capire come viene percepito il tuo brand e come si posiziona rispetto ai tuoi concorrenti.
COSA BISOGNA FARE:
DEFINIZIONE OBIETTIVI.
Per capire la direzione, la prima cosa da fare, è quella di delineare gli obiettivi così da poter comprendere quali sono gli strumenti più indicati per raggiungere lo scopo.
ANALISI S.W.O.T.
Un’analisi continua dei tuoi punti di forza e debolezza, delle opportunità e delle minacce presenti sul tuo mercato di riferimento.
IDENTITÀ VISIVA & LINGUAGGIO.
La riconoscibilità aziendale è importantissima, per questo bisogna identificare il tono di voce e le linee guida grafiche al fine di essere riconosciuti con un’unica identità aziendale.
CONTENUTI & PIANO EDITORIALE
Il post, l’articolo, l’immagine, il video, il piano editoriale… La messa in atto di quanto l’azienda vuole comunicare al fine di raggiungere i suoi obiettivi.
La sinergia e la continua applicazione di queste quattro macrocategorie da vita al lavoro di digital management che permette ad un’azienda di studiare a tavolino il proprio posizionamento e dare una giusta idea di se ai propri clienti o potenziali tali.
INFATTI:
Come farsi trovare sui motori di ricerca? Come far sì che le persone parlino di noi sui social network? Bisogna essere interessanti e d’aiuto, e bisogna esserlo su base regolare.